Estasiata dalla visione di questo film, non sono un'esperta ma per quanto mi concerne, ma soprattutto in base alla mia modesta opinione... è un film senza difetto!
Non è sempre facile trarre un film da un'opera letteraria, soprattutto da un libro di Kazuo Ishiguro, ma spero che lui ne sia rimasto contento e soddisfatto del riadattamento.
Penso che questo film non sarebbe stato lo stesso con attori diversi: in primis le comprimarie KEIRA e CAREY la prima più esperta e tosta, la seconda fragile e avvolta da una tristezza solenne, consapevole che non riuscirà mai a raggiungere quella completezza che riesce a trovare tra lacrime e sofferenza interiore tra le note della canzone Never Let Me Go di Judy Bridgewater (cantante fittizia)
ù
Never Let Me Go è una delicata e mesta storia sulla scoperta della propria identità e sull’avvicinamento alla morte che ha il grande merito di concentrare tutta la sua attenzione sui tre personaggi, senza farsi portare dalle riflessioni etiche e politiche.
Sullo sfondo di quella che appare essere un’idilliaca oasi di campagna, Kathy, Tommy e Ruth, tre amici cresciuti insieme ad Hailsham, un isolato ed apparentemente perfetto collegio inglese, scoprono di essere dei cloni, specificatamente allevati per poi donare i propri organi e con una prospettiva di vita piuttosto breve.
Inizialmente non capiscono cosa significhi ESSERE UN DONATORE ma poi quando apprendono che ci sono e chi sono gli ORIGINALI e che loro non vivranno mai abbastanza per assaporare ciò che è vivere, diventrare adulti ma soprattutto diventare qualcuno: avviatore, pilota, infermiera o persino una prostituta che sia!!!
Per Certi versi mi ricorda Espiazione (Atonement): le similarità sono abbastanza evidenti (ai miei occhi):
- Keira
- Segue un pò il filone delle occasioni mancate per un qualsivoglia impedimento
- Intrecci amorosi non sempre delineati
- Destino irreversibile
Non mi soffermo sui principi ETICI largamente violati che ruotano attorno al film, ma soprattutto attorno ai protagonisti!
A mio parere un film che merita, senza alcun dubbio!!!
BUONA VISIONE!!!
molto bello e una carey mulligan immensa!
RispondiEliminami ha anche messo una discreta voglia di andarmi a leggere il romanzo..
ammetto che sei stato tu ad ispirarmi.. ero alla ricerca di un film interessante e mi sono imbattuta in DOGTOOTH (da qui la scoperta del tuo blog!)e leggendo le recensioni mi sono ri-innamorata di NEVER LET ME GO che avevo già adocchiato leggendo la rivista CIAK!
RispondiEliminaProprio un bel film!
Un'altra recensione positiva, proprio dopo quella del Cannibale.
RispondiEliminaNon posso esimermi, a questo punto.
Al limite darò a entrambi del radical chic! :)
Molto carino il blog, ripasserò volentieri!
A proposito, a te com'è andata con Dogtooth?
RispondiEliminala verità è che la sto ancora cercando possibilmente con i sottotitoli in italian sennò me la cucco pure in inglese!!!
RispondiEliminathax mrford per i complimenti, purtroppo sto dedicando anima e corpo all'univr nel tentativo (quasi raggiunto direi)di laurearmi, per cui non scrivo molto e non lo curo molto! :)
ma soprattutto devo rifarmi con i film - ne ho da guardare! :)
Arym, tranquilla.
RispondiEliminaI tempi non sono obbligatori, almeno qui, in questi spazi nostri.
Anzi, in bocca al lupo per l'università!
Dogtooth lo trovi sottotitolato in italiano cercandolo sul mulo come Kynodontas. :)